BUSINESS PMI 2025-2026

Connettiamo le PMI italiane all'innovazione,
al territorio e alla crescita

PMI, futuro e giovani protagonisti: una mattinata di confronto e visione a Palazzo Lombardia

Una giornata di confronto, visione e collaborazione tra imprese, istituzioni e giovani: si è tenuto oggi, a Palazzo Lombardia, l’evento di apertura del progetto Business PMI, l’iniziativa editoriale e territoriale che mette al centro le piccole e medie imprese lombarde, vero motore dell’economia regionale.

Un dialogo tra imprese e istituzioni

Dopo i saluti introduttivi di Vittoria Castagnotto e Maurizio Cattaneo, direttore editoriale del gruppo Netweek, ha preso la parola Federico Romani, Presidente del Consiglio di Regione Lombardia, che ha sottolineato il ruolo strategico delle PMI nel sostenere la crescita e la competitività del territorio.
Romani ha evidenziato come la Regione stia lavorando per offrire strumenti concreti a supporto dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e del passaggio generazionale, in un contesto economico che richiede sempre più sinergia tra pubblico e privato.

Business PMI: un progetto multicanale per raccontare le eccellenze del territorio

Nel suo intervento, Giuseppe Pozzi, direttore delle pubblicazioni Business PMI, ha presentato le caratteristiche del progetto editoriale: un format multicanale che unisce magazine, eventi, sito web e trasmissioni televisive dedicate per raccontare il valore delle PMI e delle persone che le guidano.

A seguire, Michele Bocelli, Responsabile Area Territoriale Lombardia Nord di Crédit Agricole Italia, ha offerto una panoramica sullo stato di salute delle PMI lombarde, evidenziando i punti di forza e le nuove sfide legate a digitalizzazione e sostenibilità.
Alice Groppelli, responsabile comunicazione Netweek, ha poi illustrato le novità dell’edizione 2025-2026, che prevede nuove tappe, location e un ampliamento del progetto multicanale con focus specifici dedicati ai giovani.

Business PMI Young: dove scuola e impresa si incontrano

Grande interesse ha suscitato anche Business PMI Young, il format che avvicina gli studenti degli istituti tecnici al mondo produttivo attraverso esperienze dirette in azienda.
La tappa pilota, ospitata da Ostilio Mobili di Capriolo (BS), ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Marzoli di Palazzolo sull’Oglio, che hanno potuto vivere una mattinata da “reporter d’impresa”, visitando showroom e reparti di progettazione, e realizzando un’intervista dedicata all’azienda.

Un’esperienza che conferma la volontà di Business PMI di costruire un ponte concreto tra scuola, impresa e territorio, per valorizzare i talenti e preparare le nuove generazioni alle professioni del futuro.

Un percorso che continua

L’evento si è concluso con i ringraziamenti della moderatrice e un invito a partecipare alle prossime tappe del tour Business PMI, che nei prossimi mesi toccherà diverse province lombarde per raccontare, ancora una volta, le storie, i valori e la visione delle imprese che fanno grande la Lombardia.

Scopri qui il calendario completo degli eventi

Condividi su:

Post correlati

Energie rinnovabili, in arrivo 10 milioni di euro a sostegno delle imprese che investono

Commercio, torna il Fondo Rotativo della Regione “In arrivo 12 milioni di euro”

Cremona tra le province lombarde più dinamiche: segnali di crescita nel secondo trimestre 2025