«Complessivamente, nel secondo trimestre 2025 il Fondo di Garanzia ha gestito 266 operazioni verso startup innovative – così scrivono dal Ministero – Il totale dei finanziamenti potenzialmente mobilitati, comprese quindi le operazioni che non si sono tradotte in finanziamento e quelle ancora da perfezionare, si attesta a oltre 40 milioni di euro. La stragrande maggioranza di questo ammontare (oltre 22 milioni di euro) risulta essere già stata erogata, mentre per la restante parte l’accordo tra l’istituto di credito e la startup innovativa è ancora in via di perfezionamento (quasi 18 milioni di euro e 106 operazioni) o l’operazione non è stata perfezionata (850 mila euro per 4 diverse operazioni)».
La Lombardia si conferma ancora una volta come la regione più attiva d’Italia sul fronte imprenditoriale. Questa certezza arriva dai dati dell’ultimo rapporto del Ministero delle imprese e del Made in Italy relativo al fondo di garanzia stanziato per le Pmi: dall’inizio dell’anno infatti sono state ben 4.866 le operazioni di finanziamento attivate dal fondo per le startup regionali, per un totale di oltre 1 miliardo di euro.