BUSINESS PMI 2025-2026

Connettiamo le PMI italiane all'innovazione,
al territorio e alla crescita

Business Pmi Lecco: una serata dedicata a giovani e lavoro

Prosegue il tour 2025-2026 di Business Pmi, che a Lecco ha presentato la nuova rivista dedicata al territorio. Il magazine, insieme alla versione tv, al digitale e agli eventi live, costituisce il format editoriale con cui Netweek racconta le Piccole e Medie Imprese d’eccellenza. La serata, ospitata negli spazi rinnovati dell’Officina Badoni e intitolata «Giovani e imprese: alleanze per il futuro», ha riunito istituzioni, aziende, associazioni di categoria e stakeholders.

L’analisi economica del territorio

Giuseppe Pozzi, direttore editoriale di Business Pmi, ha delineato il quadro delle Pmi lecchesi grazie ai dati Cribis. «In questo progetto raccontiamo le imprese del territorio», ha spiegato, illustrando numeri che mostrano una provincia in controtendenza rispetto alla Lombardia: nel 2024, infatti, il bilancio tra aperture e chiusure d’impresa è -0,6% in regione, mentre Lecco registra un +0,4%. Tra le eccellenze spicca Tenax di Viganò, con quasi 48 milioni di euro di fatturato, seguita da Groeneveld-Beka Italia e Galbiati. Le prime 500 aziende totalizzano oltre 7 miliardi di euro, confermando la solidità del tessuto produttivo. Pozzi ha aggiunto come alcune imprese abbiano scelto di «raccontarsi in prima persona», trasformando Business Pmi in un racconto corale dell’economia locale.

Le voci del territorio

In seguito si è aperto un confronto moderato da Riccardo Baldazzi, direttore di Giornale di Lecco e Giornale di Merate. Baldazzi ha ricordato l’importanza di «raccontare Pmi e territorio», sottolineando il ruolo sociale delle imprese: «Le Pmi fanno vivere paesi che rischierebbero di svuotarsi». Il dibattito ha affrontato anche le difficoltà attuali, a partire da quelle segnalate da Angelo Cortesi di Confapi Lecco Sondrio, che ha parlato di una meccanica «in un momento complesso» e di un calo della voglia di fare impresa. «È una distanza valoriale», ha osservato, parlando del rapporto tra giovani e lavoro, pur ribadendo la propria fiducia «nel futuro e nelle persone».

Condividi su:

Post correlati

Business Pmi Como, in vetrina le realtà che sostengono la nostra economia

Business Pmi racconta le realtà del territorio bresciano

Business Pmi Sondrio racconta le realtà del nostro territorio