BUSINESS PMI 2025-2026

Connettiamo le PMI italiane all'innovazione,
al territorio e alla crescita

Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo: 17 miliardi a disposizione delle imprese piemontesi

A Ivrea la presentazione delle nuove misure per lo sviluppo dell’imprenditoria territoriale

Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo: presentato a Ivrea il piano di sviluppo che mette a disposizione delle imprese piemontesi 17 miliardi di euro.

Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo

Si è svolto oggi a Ivrea nella sede di Confindustria Canavese l’incontro territoriale di presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle
imprese italiane, sottoscritto in gennaio dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto mette a disposizione 200 miliardi di euro fino al 2028, di cui 17 miliardi di euro per le imprese del Piemonte, per rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo e cogliere le opportunità di Transizione 5.0 e I.A., integrando così le risorse già stanziate dalla Banca per la realizzazione degli obiettivi del PNRR. Paolo Conta, Presidente Confindustria Canavese, e Stefano Cappellari, Direttore Regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna della Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, hanno evidenziato le peculiarità delle nuove misure per favorire il supporto agli investimenti, confrontandosi con la platea degli imprenditori sulle strategie di sviluppo e competitività della regione e sul tema della gestione dell’incertezza dei mercati attraverso l’innovazione e la trasformazione digitale, nel corso di una tavola rotonda cui ha partecipato anche Barbara Duvall, Amministratore Delegato SEICA SpA, azienda italiana fondata nel 1986 a Strambino, fornitore leader di apparecchiature di test automatico e sistemi di produzione, con migliaia di sistemi installati in tutto il mondo.

https://2075b8fb53a7cda8a574be92ec8dfa31.safeframe.googlesyndication.com/nameframe.html

Post correlati

Business Pmi Sondrio racconta le realtà del nostro territorio

Business PMI riparte da Sondrio: imprese, istituzioni e formazione insieme per la crescita del territorio

Le imprese più ricche d’Italia sono sul territorio lombardo: la riprova dagli stanziamenti del fondo di garanzia